• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

    Torre Hadid a Mlano (da Wikipedia)

    La Milano di Zaha Hadid: omaggio a sei anni dalla morte

    PAYSANDÚ è in Uruguay

    Paysandú, l’OMA sbarca in Sudamerica

    Francis Kéré è nato in Burkina Faso.

    Francis Keré, il Premio Pritzker va in Africa

  • Mobilia
    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

    Torre Hadid a Mlano (da Wikipedia)

    La Milano di Zaha Hadid: omaggio a sei anni dalla morte

    PAYSANDÚ è in Uruguay

    Paysandú, l’OMA sbarca in Sudamerica

    Francis Kéré è nato in Burkina Faso.

    Francis Keré, il Premio Pritzker va in Africa

  • Events
    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

    Torre Hadid a Mlano (da Wikipedia)

    La Milano di Zaha Hadid: omaggio a sei anni dalla morte

    PAYSANDÚ è in Uruguay

    Paysandú, l’OMA sbarca in Sudamerica

    Francis Kéré è nato in Burkina Faso.

    Francis Keré, il Premio Pritzker va in Africa

  • Urbanistica
    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

    Torre Hadid a Mlano (da Wikipedia)

    La Milano di Zaha Hadid: omaggio a sei anni dalla morte

    PAYSANDÚ è in Uruguay

    Paysandú, l’OMA sbarca in Sudamerica

    Francis Kéré è nato in Burkina Faso.

    Francis Keré, il Premio Pritzker va in Africa

  • Serratura
    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

    Torre Hadid a Mlano (da Wikipedia)

    La Milano di Zaha Hadid: omaggio a sei anni dalla morte

    PAYSANDÚ è in Uruguay

    Paysandú, l’OMA sbarca in Sudamerica

    Francis Kéré è nato in Burkina Faso.

    Francis Keré, il Premio Pritzker va in Africa

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architects

Cantiliver House, con vista sulle montagne dell’Iran

Massimiliano by Massimiliano
November 20, 2021
in Architects, Architecture, Architettura, House
0
337
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Cantiliver House che hanno fatto in Iran si trova a Mosha, nel Damavand, a 60 km da Teheran, a 2400 metri d’altezza.
In questa zona gli inverni sono molto rigidi.

IL PROGETTO

L’area su cui sorge questo edificio è di circa 600 m quadri (30 metri per 20 metri). Ha una pendenza del 20%.
L’ha progettata lo Studio U21 di Roma, che ha detto:
“Tenendo conto di questi elementi e delle circostanze difficili, abbiamo cercato di fare del nostro meglio per sfruttare solo gli spazi e i terreni disponibili. In questi modo abbiamo cercato di andare incontro alle necessità del cliente.
Abbiamo deciso di dividere il terreno in tre parti.

Quella più grande si trova nella zona nord. Abbiamo fatto questa scelta per collocare l’edificio dove c’è la strada
Abbiamo destinato la seconda partealle attività ricreative.

Infine, la terza parte è stata adibita ad area verde.

A partire da questa base abbiamo progettato il seminterrato per l’animazione, con jacuzzi e bar.
Il seminterrato della Cantiliver House dell’Iran è collegata direttamente alla zona animazione, situata all’esterno. Qui ci sono una piscina riscaldata, un camino e un’area polifunzionale.

Il piano terra è stato concepito come area notte. Ci sono un’area piccola, che coincide con la camera del cliente, dove ci sono l’entrata della villa e le camere degli ospiti.

Per avere più spazi e aggiungere funzioni in questo piano, abbiamo deciso di estendere entrambi i volumi (entrambe le aree) e di ruotarle di trenta gradi nella parte a sud. Lo abbiamo fatto per avere una camera in più nella parte a ovest e una camera principale più grande.

Queste estensione del pian terreno ci permettono di coprire parzialmente la piscina, che è molto utile in inverno, soprattutto nei giorni neve, e del tutto l’area del camino.

Infine, abbiamo spinto la parte nord del volume maggiore per avere l’ingresso all’edificio e per creare un terzo piccolo volume da usare come parcheggio.

LA CANTILIVER HOUSE E LA VISTA SULLE MONTAGNE DELL’IRAN

Damavad

 

 

Al primo piano (l’ultimo) c’è la zona giorno. Anch’essa à divisa in due volumi: uno per la cucina e uno che serve come zona pranzo.

Questi volumi sono perpendicolari ai piani inferiori e hanno una funzione addizionale delle estensioni del piano terreno, due grandi terrazze.

La zona abitativa si trova all’ultimo piano per via della vista spettacolare che abbiamo sopra il paesaggio circostante.

Questo concetto ci ha aiutato ad avere più spazio nell’area abitativa e anche ad avere un giardino più grande, in modo tale da soddisfare tutte le richieste del cliente.

La decisione migliore che abbiamo fatto è stata quella di fare una casa in armonia con le montagne circostanti dandole una forma che assomiglia a esse ed estendendo alcune aree dei pino alternandole, formando così delle piazzole. Questo facilita drenaggio dell’acqua pluviale,  che stanno in armonia con l’ambiente in cui si trovano.

Abbiamo scelto di dare all’edificio un colore bianco per camuffarlo con la neve in inverno. E per farlo brillare in tutta la sua bellezza in estate.

Infine, le grandi superficie del vetro sono state utilizzate per far ammirare la bella vista delle montagne.”Fonte

Articolo correlato: Presence in Hormuz, un residence iraniano

Tags: ArchitetturaDesign
Previous Post

Architettura sostenibile ad Amsterdam e a Reykjavik

Next Post

Dome Vinery di Bordeaux, dove il vino incontra il legno

Massimiliano

Massimiliano

Next Post
dom winery Bordeaux

Dome Vinery di Bordeaux, dove il vino incontra il legno

come aiutare le api

Come aiutare le api? Con i giardini e con gli orti urbani

toilette 3d

La toilette di plastica stampata in 3D, un progetto etico

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Francesco Trabucco, il covid uccide un’altra archistar

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • Mobilia
  • Projects
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Giornata di Api

La Giornata Mondiale delle Api (20 maggio)

May 19, 2022
Metaverso Store

Meta Store, avatar e universi paralleli

May 16, 2022

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it