La casa editrice tedesca DOM Publishers ha annunciato la pubblicazione di una guida sulla storia dell’architettura africana. Questo libro sull'architettura nei Paesi africani si concentra in particolare su quelli dell’Africa Subsahariana. La guida, intitolata Sub-Saharan Africa: Architectural Guide,...
Chi si iscrive alla Facoltà di Architettura quasi sicuramente sogna di diventare il nuovo Giò Ponti o il nuovo Renzo Piano. I PROBLEMI DI CHI ESCE DALLA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Purtroppo, la realtà è un po' meno rosea....
Il Belgio è pieno di edifici molto belli o che comunque meritano di essere visti. Vediamone alcuni, concentrandoci su quelli fiamminghi. Alla fine parleremo di un’architettura famosissima che dobbiamo anche a un fiammingo, ma che non è fatta...
Oggi cade un anniversario: il termine serendipità è stato usato per la prima volta il 28 gennaio 1754. Lo ha inventato Horace Walpole, ispirandosi alla fiaba persiana I tre principi di Serendippo . La serendipità in economia Di...
Il 3 gennaio del 1925, con uno dei suoi discorsi più celebri (o famigerati), Mussolini instaurava la dittatura. Si chiudeva così una crisi iniziata nel giugno precedente con il delitto Matteotti. Un periodo segnato anche dalla Secessione dell'Aventino....
In questa epoca di pandemia, vogliamo parlare di un quartiere che deve la propria esistenza proprio alle pandemie e alle epidemie: il Lazzaretto di Milano. LA PESTE A MILANO A quei tempi, era soprattutto la peste a mietere...
Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it