La “Tre Giornate di Architettura” è un evento interdisciplinare organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia e dal Comune di Pistoia. È gratis e vi possono partecipare tutti. Ogni edizione ha un tema...
L’azienda danese Muuto, che produce mobili, ha lanciato una linea di sedie la cui scocca è fatta di plastica riciclata. FIBER CHAIR La sedia si chiama Fiber Chair ed è stata progettata dallo studio copeganese Iskos-Berlin. Dal punto...
Un edificio residenziale progettato dallo studio Peris+Toral Arquitectes è un esempio perfetto di cohousing. Non solo: è anche un esempio perfetto di utilizzo del legno nell'edilizia contemporanea. Sorge nel comune di Cornellà de Llobregat (Barcellona) e si trova...
Dove si può andare a San Valentino? Forse questo articolo arriva un po' in ritardo e avremmo dovuto scriverlo prima. Chiediamo venia. Alcuni suggerimenti (i viaggi all'estero) sono più per l'anno prossimo, sperando che la situazione covid...
Cassina è stata fondata nel 1927 a Meda dai fratelli Cesare e Umberto Cassina. CASSINA Quest'azienda si occupa di mobili di design. Le dobbiamo pezzi molto iconici che sono nati nel secolo scorso. Per esempio, la poltrona Utrecht...
L'Еasyhome Huanggang Vertical Forest City Complex è la prima foresta verticale progettata dallo studio “Stefano Boeri Architetti China” costruita in Cina. I lavori sono terminati da poche settimane. Alcune persone hanno già preso possesso delle proprie abitazioni. Come...
L'architetto spagnolo Ricardo Bofill Levi, fondatore del Ricardo Bofill Taller de Arquitectura di Barcellona, è morto il 14 gennaio. Aveva 82 anni. La sua morte è stata annunciata sull'account Instagram del Taller de Arquitectura. Hanno messo una sua...
Shaping the City è un forum per città e comunità sostenibili. Il nome ufficiale completo è Shaping the City: A Forum for Sustainable Cities and Communities. Si tratta di un forum organizzato dal Centro Culturale Europeo in collaborazione...
Parliamo di architettura sostenibile. Globalmente, il settore edile è responsabile di circa il 40% di tutte le emissioni di gas serra. Lo ha scritto Dezeen. Questo fa sì che molti architetti in tutto il mondo cerchino di utilizzare...
La commissione di valutazione del concorso internazionale di architettura che doveva selezionare i migliori progetti per la riqualificazione del complesso della stazione ferroviaria di Vilnius e dell'area circostante ha assegnato il punteggio più alto alla proposta Green Connect...
Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it