• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Mobilia
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Events
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Urbanistica
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Serratura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architecture

Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

la redazione by la redazione
September 2, 2022
in Architecture, Greenhouse
0
La Potnord è un'azienda scandinavA

https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Norvegia#/media/File:Flag_of_Norway.svg

336
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’ufficio postale più recente della Postnord si trova a Helsingborg, in Svezia. È grande 18.000 metri quadrati ed è stato costruito per l’e-commerce. Al suo interno si potrà usufruire di tutti i servizi inerenti gestione della posta e di tutti quelli inerenti alla gestione dei pacchi. Tutto nello stesso spazio.

Lo studio di architettura svedese JKAB Arkitekter ha scelto di abbellire l’ingresso con un rivestimento per facciate a marchio Rockpanel Woods. Questo rivestimento è molto resistente.

Lo ha fatto per omaggiare la cultura aziendale scandinava di Postnord e per migliorare l’orientamento e l’impatto visivo.

POSTNORD E LA SCANDINAVIA

Per essere più precisi, lo studio JKAB Arkitekter ha deciso di rivestire le facciate d’ingresso con tre colori della gamma di prodotti Rockpanel Woods per celebrare l’appartenenza alla cultura scandinava di Postnord, per creare un’atmosfera accogliente per i visitatori e per il personale e per facilitare l’individuazione dell’ingresso dell’edificio, che è enorme.

“Per prima cosa abbiamo analizzato la mission di Postnord e ci siamo chiesti quale elemento rappresenti meglio questa azienda. Ci è venuta l’idea di mettere in risalto il fatto che sia scandinava. Da qui la decisione di scegliere dei pannelli di facciata che sembrano fatti di legno naturale per distinguere l’ingresso e migliorare l’orientamento. Quando abbiamo scelto i colori, abbiamo tenuto tutte le opzioni rivolte verso il sole per vedere come veniva riflessa la luce e quali colori si abbinassero meglio. Siamo davvero contenti del risultato finale”. Lo ha spiegato Oscar Selemba, architetto capo di JKAB.

Invece, Henrik Gullberg, responsabile del cantiere presso Tecta Bygg & Projektledning e responsabile dell’installazione del rivestimento, ha detto “La nostra sfida più grande è stata quella di dividere la facciata in diversi colori e forme perché non c’erano campi diritti cui fare riferimento. Ma ha funzionato alla grande e i pannelli della facciata hanno un’espressione visiva molto forte rispetto alle tradizionali lavagne bianche. La facciata prende davvero vita. Merito del talento creativo dell’architetto”.

RICONOSCIMENTO

Il nuovo centro è stato premiato con il Miljöbyggnad 3.0 Silver, il sistema di certificazione svedese per la bioedilizia. I requisiti per la certificazione sono severi.  Bisogna utilizzare solo materiali da costruzione efficienti dal punto di vista energetico e limitare l’impatto sul clima. Da qui la scelta di ricorrere al materiale Rockpanel Woods, che permette di combinare il calore naturale del legno e i benefici sostenibili della pietra.

“I pannelli per facciate della linea Rockpanel Woods sono realizzati in basalto naturale pressato. Questo materiale è facilmente lavorabile come il legno. Le tavole sono durature, robuste, resistenti al fuoco come la pietra e di facile manutenzione. Sembrano fatte di legno ma non marciscono e non bruciano. Per il nuovo edificio di Postnord, utilizzando diversi colori, è stata creata una facciata accogliente che durerà a lungo”.

Lo ha detto Matias Testart, Business Manager Svezia presso la Rockpanel,

(Fonte)

 

Previous Post

L’ottone e i suoi utilizzi (anche) nell’edilizia

Next Post

Infissi in pvc, i vantaggi e gli svantaggi

la redazione

la redazione

Next Post

Infissi in pvc, i vantaggi e gli svantaggi

TheFoto della Regina Elisabetta. La morte è stata comunica con la frase The London Bridge is down

The London Bridge: una storia lunga quasi 2000 anni

Il sindaco di Milwakee, in Wisconsin, ha deciso che il 16 settembre è il Santiago Calatrava Day

Il 16 settembre è il Santiago Calatrava Day

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Vessel di New York, bellissimo ma pericoloso: chiuso

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • LAVORO
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Nusantara sarà la capitale dell'Indonesia

Qual è la capitale dell’Indonesia? Nusantara

January 30, 2023
Immagine

Concorsi e bandi di architettura e design 2023

January 23, 2023

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it