• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Mobilia
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Events
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Urbanistica
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Serratura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Events
In questo articolo parliamo di: Atlanta Design Festival

Atlanta Design Festival, in programma a ottobre

Massimiliano by Massimiliano
July 21, 2022
in Events
0
333
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’1 al 9 ottobre avrà luogo l’Atlanta Design Festival, giunto alla sua 16a edizione. Si tratta di un evento diffuso che si svolge in varie parti della città.

Ci saranno showroom, mostre, conferenze, installazioni, workshop e tour. Lo scopo è aiutare a comprendere meglio il ruolo del design nella crescita economica. Si parlerà anche di come investire al meglio le risorse in questo settore.

IL SIGNIFICATO DELLA MANIFESTAZIONE

Questo evento si rivolge soprattutto alle aziende di Atlanta.

Il festival dura nove giorni. Vi prendono parte non solo professionisti del design ma anche appassionati di questo mondo.

L’Atlanta Design Festival è organizzato da MA! Design is Human. Prima si chiamava Design is Human Atlanta.

È anche una vetrina di livello mondiale per designer, marchi e aziende internazionali.

La maggior parte delle persone capisce che il design ha un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, non tutti comprendono il suo impatto sulla crescita economica.

L’Atlanta Design Festival cerca di aiutare il settore del design di questa città a svilupparsi ulteriormente.
Nella capitale della Georgia e in generale nel sud-est degli Stati Uniti ogni anno vengono spesi miliardi di dollari in questo mercato, direttamente o indirettamente. Gli investitori sono sempre più alla ricerca di prodotti e soluzioni nuovi e fantasiosi che diano vita a idee audaci.

Design is Human promuove un design utile, che porti benefici alle persone, all’industria, al commercio e alla cultura. Il design incentrato sulle persone include l’esplorazione di modi entusiasmanti e innovativi per migliorare le infrastrutture dentro e intorno alle città. La pista ciclabile Van-Gogh Roosegaarde, inaugurata di recente nei Paesi Bassi, è ammirata in tutto il mondo e dimostra con successo che le città possono essere più a misura d’uomo.

Gli studi di Atlanta bldgs e TaC Studios propongono le ultime tendenze per quanto concerne materiali sostenibili, sistemi architettonici e design residenziale, commerciale e contract design. Gli studi bldgs e TaC Studios hanno uno stile molto audace, in linea con lo spirito dell’ l’Atlanta Design Festival.

NON SOLO ATLANTA DESIFGN FESTIVAL

Se andate su Google e cercate “designer Atlanta”, vi escono circa 81.000.000 di risultati.

C’è il Museum of design.

Atlanta ultimamente si è guadagnata il titolo di Hollywood del Sud. Il legame tra la capitale georgiana e la settima arte non si limita a Via col vento.

Quindi, si tratta di una città che ha sempre avuto un interesse per il design per la casa. Esiste anche l’Atlanta decorative Arts center (Atac).

Anche l’aspetto architettonico è interessante. Lo skyline della capitale georgiana presenta molti grattacieli. Nel 2012 Atlanta era la seconda città degli Stati Uniti sudorientali dopo Miami e la trentatreesima del mondo per numero di edifici alti più di 100 metri. Bank of America Plaza è alto 312 metri ed è il nono grattacielo più alto degli Stati Uniti e se togliamo quelli di New York e di Chicago è il più alto in assoluto.

Atlanta è anche la città della Coca Cola ed è stata la sede delle Olimpiadi del 1996, quelle del centesimo avversario.

Su Tripadvisor scrivono:

Atlanta è stata soprannominata in tutti i modi, da “capitale del nuovo Sud” e “la prossima città internazionale” a “la città migliore per fare affari”. Ed è anche un luogo interessante da visitare. Alimentata dalla prosperità di multinazionali locali come Coca Cola e Holiday Inn, dal prestigio derivato dall’ospitare i Giochi Olimpici Estivi del 1996, e dall’energia di giovani rampanti che vi si sono trasferiti a frotte, Atlanta è in fermento. […] Atlanta non deluderà chi è in cerca di stimolanti proposte culturali moderne né chi vuole immergersi nella tradizionale atmosfera del Sud.

In conclusione, l’Atlanta Design Festival si armonizza bene con l’anima di questa città.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Il sito ufficiale della manifestazione

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Articolo correlato: Il Festival dell’Architettura di Roma

Tags: Architettura contemporaneaDesigndesignerInterni
Previous Post

M4 a Corsico e Buccinasco, M6 e metro a Monza

Next Post

Porte per interni, ecco le migliori

Massimiliano

Massimiliano

Next Post
Immagine di una porta blindata

Porte per interni, ecco le migliori

Immagine non corrisponde

What is West Gate? Milano cambia ancora

24 è il numero di vincitori degli az awards

AZ Awards, ecco i vincitori del 2022

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Francesco Trabucco, il covid uccide un’altra archistar

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Serrature smart

Serrature smart, tecnologia e sicurezza

August 11, 2022
In questo articolo parliamo delNumerazione austriaca a Milano

La numerazione austriaca a Milano, un’eredità asburgica

August 8, 2022

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it