• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Mobilia
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Events
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Urbanistica
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Serratura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architects
drop city

Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

Massimiliano by Massimiliano
July 20, 2022
in Architects, Architecture, Architettura, Design, Events, Technology, Town, Trends, Urbanistica
0
336
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una cosa molto interessante di questo Fuorisalone e di questa Sttimana del Design è il Drop City. In realtà, è stato presentato il 31 maggio, ma possiamo considerarlo parte integrante della Milano Design Week 2022.

All’inaugurazione c’era anche il sindaco Sala. che si è detto molto entusiasta del progetto, anche per via della collaborazione tra pubblico e privato.

CHE COS’È DROP CITY?

Di che cosa si tratta?

È la riqualificazione degli spazi presenti nel rilevato ferroviario che separa e che collega, tramite dei sottopassaggi, via Ferrante Aporti con via Sammartini. Il Drop City è in quest’ultima via.

Il nome ufficiale di questi spazi è Magazzini Raccordati.

Com’è avvenuta questa riqualificazione e perché ci interessa da vicino? Gli spazi sono stati assegnati a professionisti del design e dell’architettura.

Ci sarà anche una biblioteca dedicata a queste discipline.

NOLO E GRECO

Siamo in un quartiere che dista appena una traversata di tunnel da Nolo.

Ultimamente, questi spazi erano tutti degradati e abbandonati, a parte il Tunnel e qualche attività legata al mercato di pesce. Qualche anno fa c’era il Transilvania, con i tavoli a forma di bara. Un uomo girava con un serpente sulle spalle e lo faceva accarezzare.

Una sorte migliore non è toccata alla sua sorella via Ferrante Aporti. Se ci andate a fare una passeggiata, vedete che tutti i negozi adesso sono sul marciapiede opposto a quello del rilevato ferroviario. Se sbirciate dentro ai tunnel vedete fatiscenza e sporcizia.

Però, da un certo punto della via in avanti, andando verso la Stazione Centrale, la rinascita c’è già stata. Ad esempio, il Memoriale della Shoah è su questo lato.

Via Sammartini conduce verso la Martesana, che è costeggiata da via Rimembranze di Greco. Percorrendola, si arriva davanti alla chiesa di San Martino, che è il cuore di Greco. Il Leoncavallo è in questi paraggi.

Un’altra via celeberrima che c’è da queste parti è via Gluck.

L’area di via Sammartini e delle strade limitrofe ha un aspetto più industriale e post-industriale rispetto a Nolo, che ha un aspetto più urbano.

Possiamo considerare fratelli i due quartieri in quanto Nolo è la zona sud-est di Greco, cui fa riferimento anche parte della toponomastica. Ad esempi, via Natale Battaglia, una delle strade principali di Nolo, era “parroco e benefattore di Greco”.

FUORISALONE

Drop City quindi cerca di restituire alla città degli spazi preziosi ed è un bene che siano stati destinati ad attività in cui la nostra città eccelle.

Siamo andati a visitare Drop City e lo abbiamo trovato molto interessante. Suggestivo il contrasto tra gli ambienti quasi brutalisti e gli allestimenti, di cui quello che ci ha colpito di più è stato uno costituto da una serie di gabbie.

C’è uno spazio dove si comprano libri e uno spazio per le conferenze.

Tra i soggetti presenti, c’è anche il Ricardo Bofill Taller de Arquitectura di Barcellona.

Non mancano i temi del rispetto della natura, del riciclo, della tecnologia e della ricerca dei materiali.

DROP CITY E IL FUTURO

Drop City sarà grande circa di 10.000 metri quadri. Ci saranno anche laboratori di falegnameria, laboratori di robotica e laboratori di prototipa avanzata, una materioteca, un’area dedicata alla ricerca e un’area adibita a spazio espositivo.

Il progetto è nato 5 anni. Lo scopo è venire incontro alle esigenze degli studi di architettura, soprattutto di quelli composti da giovani, tenendo conto anche che i costi degli affitti a Milano sono molto alti.

Ricordiamo, infine, l’associazione 4 Tunnel, il cui fine è la rinascita dei quartieri adiacenti al rilevato ferroviario in Zona 2.

 

Se l’articolo vi è piaciuto, condividertelo sui social e iscrivetevi alla newsletter.

Tags: ArchitetturaArchitettura contemporaneaDesigndesignerInterniMilanoRiqualificazioni
Previous Post

The Tokyo Toilet, i bagni giapponesi arrivano a Milano

Next Post

Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

Massimiliano

Massimiliano

Next Post
Stadio Milan Sesto

Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

m4 fino a Corsico e Buccinasco?

M4 a Corsico e Buccinasco, M6 e metro a Monza

In questo articolo parliamo di: Atlanta Design Festival

Atlanta Design Festival, in programma a ottobre

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    496 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    387 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Francesco Trabucco, il covid uccide un’altra archistar

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Serrature smart

Serrature smart, tecnologia e sicurezza

August 11, 2022
In questo articolo parliamo delNumerazione austriaca a Milano

La numerazione austriaca a Milano, un’eredità asburgica

August 8, 2022

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it