Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano
A Mosha, in Iran, nella provincia di Teheran, la Dasht-e-Chehel Villa, progettata dallo studio 35-51 ARCHITECTURE Office, esplora le connessioni ...
A Mosha, in Iran, nella provincia di Teheran, la Dasht-e-Chehel Villa, progettata dallo studio 35-51 ARCHITECTURE Office, esplora le connessioni ...
Il ponte 25 Aprile (a ponte 25 de Abril in portoghese) è un ponte sospeso sul fiume Tejo che collega ...
Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942. Nel fare questo ...
La demolizione della Nakagin Capsule Tower di Tokyo è iniziata. Ne abbiamo parlato in un articolo recente. Era uno dei ...
Corte del Tiglio è un progetto che rafforza la collaborazione tra l’Archventil e la Rinofanto Development. Si tratta del primo ...
Nanna Ditzel dovrebbe essere considerata una delle figure più importanti del design danese. Purtroppo, è stata "dimenticata". Lo hanno detto ...
Il 31 marzo 2016 morì Zaha Hadid, alla quale dobbiamo la torre di Milano che porta il suo nome. Non ...
Il progetto per la costruzione dell’Arena Santa Giulia è stato affidato agli studi ARUP e David Chipperfield Architects, che lavoreranno ...
L'architetto Francis Keré è il primo africano a vincere il Premio Pritzker. Diébédo Francis Kéré, nato in Burkina Faso e ...
Un edificio residenziale progettato dallo studio Peris+Toral Arquitectes è un esempio perfetto di cohousing. Non solo: è anche un esempio ...
Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it
© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it