• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Mobilia
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Events
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Urbanistica
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Serratura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architects
Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

Massimiliano by Massimiliano
April 23, 2022
in Architects, Architecture, Architettura, Greenhouse
0
335
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

Nel fare questo restauro (bioclimatico e passivo), ha mantenuto la struttura tipica della casa unifamiliare a due piani con terrazza sul tetto e padiglione a un piano a livello del giardino.

Hanno seguito il principio dell’armonia con l’ambiente circostante.

 

Gli architetti dell’El Fil Verd Estudi d’Arquitectura hanno cercato di migliorare la distribuzione dei locali, il comfort termo-acustico e l’efficienza energetica, mantenendo standard di qualità elevati.

Ad esempio, dove è stato possibile, hanno usato dei materiali naturali.

Hanno deciso di orientare le stanze della casa verso sud per mantenere un collegamento visivo con il giardino e con il corso d’acqua.

Grazie al suo orientamento verso nord e a un lucernario sopraelevato già esistente, il padiglione funge sia da biblioteca sia da studio.

Il cortile è un “bosco urbano” che interagisce bioclimaticamente con gli edifici.

Nell’edificio principale, costituito da pareti e da volte in laterizio, hanno rinforzato i solai e le fondamenta. Invece, nel padiglione hanno sostituito le travi di legno danneggiate.

Lo studio di architettura El Fil Verd, l’isolamento degli edifici e l’utilizzo dei materiali

C’era il problema dell’umidità capillare che interessava le pareti e le fondamenta del piano terra. Come lo hanno risolto? Hanno deciso di fare un taglio alla base delle pareti. In questo modo hanno reso possibili l’impermeabilizzazione e il drenaggio.

Inoltre, o studio El Fil Verd ha deciso di mettere una facciata ventilata per creare un buon isolamento e una buona ventilazione al livello del suolo.

Sempre in tema di coibentazione, i rivestimenti della casa principale e del padiglione sono stati completamente isolati con sughero termotrattato per mantenere una temperatura confortevole tutto l’anno e per dare traspirabilità.

Oltre al sughero, hanno utilizzato terracotta, legno e acciaio corten.

I mobili sono stati fatti su misura e sono stati realizzati con tipi di legno come il rovere, il tiglio e il noce.
Hanno trattato questi legni con oli e cere naturali.

Per gli armadi hanno adoperato compensato di pino, al fine di evitare l’uso di melanina.

Hanno restaurato, e in parte ricostruito, lo scalone principale. Nel farlo, hanno riadattando la ringhiera originaria.

Una fontana antistante al padiglione raccoglie l’acqua piovana in un condotto sotterraneo. Quest’acqua può essere riutilizzata per l’irrigazione. In estate, l’acqua abbassa le temperature e favorisce la ventilazione naturale al piano terra.

Tutti i piani sono dotati di riscaldamento e di raffrescamento a pavimento. Una pompa di calore ad alta efficienza alimenta il sistema.

Nei due edifici ci sono dei deumidificatori per il trattamento dell’aria con recuperatori di calore. Il tutto è monitorato e regolato da un sistema di automazione elettronica.

Lo studio di architettura El Fil Verd ha lavorato tenendo conto di tre cose: l’estetica, il preesistente e la sostenibilità.

Fonte

Se questo articolo vi è piaciuto, fatecelo sapere.

Tags: ArchistarArchitetturaEcologiaRiqualificazioni
Previous Post

La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

Next Post

Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

Massimiliano

Massimiliano

Next Post
Foto di tram in lisbona

Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

Foto di colosseo

Festival dell’Architettura di Roma, le date

Foto

Morti bianche nell'edilizia, un problema grave

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Francesco Trabucco, il covid uccide un’altra archistar

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Immagine non corrisponde

What is West Gate? Milano cambia ancora

July 2, 2022
Immagine di una porta blindata

Porte per interni, ecco le migliori

June 27, 2022

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it