• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Mobilia
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Events
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Urbanistica
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

  • Serratura
    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Masquespacio, il ristorante Egeo e le colonne in 3D

    Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

    Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

    Nei Paesi Bassi c'è un ponte fatto di lino

    Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

    Foto di tram in lisbona

    Ponte 25 Aprile, un simbolo di Lisbona

    Lo studio di architettura El Fil Verd ha risistemato una casa unifamiliare costruita a Barcellona nel 1942.

    El Fil Verd e il restauro bioclimatico e passivo

    La Nakagin_Capsule_Tower è in fase di demolizione

    La demolizione della Nakagin Capsule Tower è iniziata

    La Corte del Tiglio sorgerà a Milano

    Corte del Tiglio, una casa di qualità alla Barona

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architects
Dasht-e-Chehel-Villa-Mosha-35-51-Architecture-officeVirgin Architects-.-

Dasht-e-Chehel Villa, un progetto iraniano

Massimiliano by Massimiliano
May 16, 2022
in Architects, Architecture, Architettura
0
335
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Mosha, in Iran, nella provincia di Teheran, la Dasht-e-Chehel Villa, progettata dallo studio 35-51 ARCHITECTURE Office, esplora le connessioni tra gli spazi interni e quelli esterni in un clima freddo.

LA DASHT-E-CHEHEL VILLA

Il design di questo edificio consente alle persone di provare la sensazione visiva e psicologica dell’aria aperta rimanendo al riparo e all’asciutto.

La Dasht-e-Chehel Villa ha un orientamento nord-sud. Le viste più belle sono quelle che sono rivolte verso nord.

Eseguendo un taglio diagonale lungo i lati longitudinali dell’edificio, gli architetti sono riusciti a far sì la vista verso nord fosse al centro dell’edificio.

Inoltre, una copertura esterna sporgente verso il cortile consente di sfruttare lo spazio in caso di neve o di pioggia. Protegge anche dall’intensità del caldo di mezzogiorno e dall’irraggiamento solare diretto.

Nella parte meridionale dell’edificio, un muro di pietra con aperture in alto e in basso immagazzina il calore durante la notte. Questo calore, a sua volta, viene diffuso durante il giorno.

Gli architetti hanno progettato dei percorsi di accesso orizzontali e verticali. Questi si trasformano in rampe che offrono una circolazione più agevole e confortevole in tutto l’edificio. In più, danno un senso generale di libertà.

 

Mosha è un villaggio che so trova nel distretto rurale di Tarrud, nel distretto centrale della contea di Damavand, nella provincia di Teheran. Secondo il censimento del 2006, la sua popolazione era di 1.542 abitanti (454 famiglie).

IL 35-51 ARCHITECTURE OFFICE

Il 35-51 ARCHITECTURE Office è uno studio in architettura. La sua formazione è questa: Abbas Yaghoot, Neda Adiban Rad, Mohammad Reza Aghai e Hamid Abbasloo.

Ha avuto i seguenti riconoscimenti:

2021: secondo posto alla 21ma edizione del Memar Award Individual Dwelling;
2017: seconda posto alla 17ma edizione del Memar Award Individual Dwelling;
2018: primo posto all’11ma edizione dell’Iranian Architecture and Interior Architecture;
2018: Finalist all’AZ Awards Residential Single Family.

E altri ancora che potete vedere cliccando qui.

 

Oltre alla Dasht-e-Chehel Vill, il 35-51 ARCHITECTURE Office ha progettato:

Tosan Headquarter

Vanoosh Villa

Espand Kola Villa

Damavand Villa

Derrida Bench

 

Diteci se l’articolo vi è piaciuto.

 

Fonte

Articolo correlato:  

Expanding Iranian Ancient Architecture

 

 

 

Tags: ArchistarArchitetturaArchitettura contemporanea
Previous Post

Un ponte di lino? Nei Paesi Bassi si può

Next Post

La morte dell’archistar canadese Provencher

Massimiliano

Massimiliano

Next Post
Provencher era nato nel Quebec

La morte dell'archistar canadese Provencher

Metaverso Store

Meta Store, avatar e universi paralleli

Giornata di Api

La Giornata Mondiale delle Api (20 maggio)

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    482 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Francesco Trabucco, il covid uccide un’altra archistar

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Immagine non corrisponde

What is West Gate? Milano cambia ancora

July 2, 2022
Immagine di una porta blindata

Porte per interni, ecco le migliori

June 27, 2022

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it