• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Mobilia
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Events
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Urbanistica
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Serratura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architecture

Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

la redazione by la redazione
October 9, 2022
in Architecture
0
Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Repubblica_Popolare_Cinese#/media/File:Flag_of_the_People's_Republic_of_China.svg

336
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Piante e scale in metallo lucido caratterizzeranno l’esterno del MoLo, l’edificio progettato dallo studio MAD che fungerà da parcheggio multipiano e da porta d’accesso al quartiere Mind di Milano. Anzi, di Rho.

MoLo è un acronimo e significa Mobility and Logistic hub. Sorgerà al confine occidentale del quartiere MIND (Milano Innovation District). MIND è un quartiere che sta nascendo nell’ex area Expo. Sarà dedicato alla “ricerca scientifica e all’istruzione, al business e alle strutture ricreative all’avanguardia”.

QUALCHE INFORMAZIONE

Secondo quanto riferisce lo studio MAD, l’edificio avrà un’estensione di 68.700 metri quadrati. Misurerà 28,5 metri in altezza e 170 metri in lunghezza. Avrà sette piani. Inoltre, conterrà un parcheggio di cinque piani con una capacità di 1.500 auto.

MoLo è stato progettato da MAD, dagli architetti Andrea Nonne e da quelli dello studio Open Project e dalla società di ingegneria Progec.

La costruzione è iniziata a settembre.

“I visitatori possono lasciare le loro auto per esplorare il quartiere a piedi e vedere di persona le tecnologie di trasporto innovative”. ha spiegato lo studio MAD.

MoLo sarà costruito a partire da un telaio prefabbricato in cemento. Esternamente, nella parte superiore, verranno collocati dei pannelli fotovoltaici che daranno energia rinnovabile al quartiere.

Ci saranno anche delle scale rifinite in metallo lucido. Serviranno per andare ai piani superiori e al parcheggio.

L’esterno sarà caratterizzato dalla presenza di scale e di vegetazione.

Ci saranno anche spazi commerciali, compreso un supermercato, laboratori e uffici. Il tutto in uno spazio di 3.000 metri quadri.

Un corridoio attraverserà il centro dell’edificio e sarà coperto da un soffitto simile a una nuvola che fluttua.

Secondo lo studio MAD, questo corridoio ha lo scopo di creare un legame simbolico con il parco di Rho-Arese, che si trova molto vicino, e di abbattere il confine tra interno ed esterno.

Cos’è il Mad?

Fondato a Pechino nel 2004, MAD è uno studio di architettura guidato dall’architetto Ma Yansong. Lo studio attualmente si sta occupando anche di un gruppo di edifici museali in legno e di un terminal per crociere “futuristico” in Cina.

 

 

Leggete anche: https://www.virginarchitects.com/mad-architects-ha-presentato-il-molo/

Tags: ArchitetturaArchitettura contemporaneaEcologiaMilanoRiqualificazioni
Previous Post

Il bonus sicurezza del Comune di Osimo

Next Post

Tuvalu, il Paese che sta sparendo (speriamo di no)

la redazione

la redazione

Next Post
Bandiera di Tuvalu

Tuvalu, il Paese che sta sparendo (speriamo di no)

cassetta della posta

La cassetta della posta, la pulsantiera e il numero civico

Alluminio arredamento

L'alluminio è un materiale perfetto per l'arredamento

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Vessel di New York, bellissimo ma pericoloso: chiuso

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • LAVORO
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Nusantara sarà la capitale dell'Indonesia

Qual è la capitale dell’Indonesia? Nusantara

January 30, 2023
Immagine

Concorsi e bandi di architettura e design 2023

January 23, 2023

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it