• Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTO
No Result
View All Result
VirginArchitects
  • Architettura
  • Architects
  • Mobilia
  • Events
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • Architettura
  • Architects
  • Serratura
VirginArchitects
  • Home
  • Architettura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Mobilia
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Events
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Urbanistica
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

  • Serratura
    La Boerentoren di Anversa (Daniel Libeskind la modificherà)

    Daniel Libeskind modificherà la Boerentoren di Anversa

    Il Mad è cinese e ha progetato MoLo per Mind

    Mad ha progettato un parcheggio per il Mind

    Stemma di Parigi. La Tour 1 e La Tour 2 si trovano nella capitale transalpina

    Tour Duo 1 e Tour Duo 2, i grattacieli di Parigi Est

    (Bandiera UK). L'omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    L’omaggio del Presidente del RIBA alla Regina

    La Potnord è un'azienda scandinavA

    Il nuovo ufficio di Postnord e la facciata sostenibile

    Capsule Tower

    La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

    Bruxelles, la città di Lucien Kroll

    Lucien Kroll, architetto belga, è morto

    Stadio Milan Sesto

    Stadio del Milan a Sesto, si farà oppure no?

    drop city

    Drop City, il design e la rinascita di via Sammartini

No Result
View All Result
VirginArchitects
No Result
View All Result
Home Architects

Lucien Kroll, architetto belga, è morto

la redazione by la redazione
August 15, 2022
in Architects, Architecture, Events
0
Bruxelles, la città di Lucien Kroll

Di Wouter Hagens - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4633657

337
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’architetto belga Lucien Kroll, noto per la sua architettura partecipativa e collaborativa, è morto all’età di 95 anni. Ha lavorato soprattutto in Francia, nei Paesi Bassi, in Germania e, naturalmente, in Belgio.

UNO DEI PROGETTI PIÙ FAMOSI DI LUCIEN KROLL

Kroll è morto il 2 agosto a Bruxelles, la città in cui era nato nel 1927, mentre passeggiava. Lo ha riferito il quotidiano francese Le Monde.

Il progetto più famoso di questo architetto è forse l’ampliamento del campus La MéMé presso l’Università di Lovanio, che è stato completato nel 1976. Il campus ospita una serie di strutture. tra cui residenze studentesche, una facoltà di medicina, un municipio e un ristorante. Gli edifici del campus sono stati progettati con la partecipazione degli studenti e hanno pareti interne mobili e partizioni. Questo consente agli utenti di modificarne l’aspetto.

Il progetto dell’ampliamento del campus La MéMé ha visto anche la collaborazione tra Lucien Kroll e l’ecologo olandese Louis Le Roy. Quest’ultimo ha creato i suoi giardini insieme agli studenti.

CON LA MOGLIE

Kroll ha a studiato alla scuola di arti visive della La Cambre. Nel 1951 si è diplomato e nel 1957 conosciuto Simone Kroll, che poi è divenuta sua moglie. Nel 1958 i due hanno fondato lo studio Atelier Kroll.

Insieme, hanno progettato diverse cose, tra cui la stazione della metropolitana Alma. Nel 2021, Lucien e Simone Kroll hanno ricevuto il premio alla carriera del Brussels Architecture Prize.

ELOGI E CELEBRAZIONI DI LUCIEN KROLL

Secondo Metalocus, un altro progetto che esemplifica l’approccio partecipativo di Kroll all’architettura è la ristrutturazione di un complesso residenziale in Normandia, che Kroll ha restaurato con l’aiuto delle persone che vivono negli edifici.

“Kroll era un architetto interessato più al comportamento umano, alla complessità e all’ecologia che all’estetica dell’architettura. Secondo lui, le città, i quartieri e gli edifici devono favorire l’interazione tra le persone. L’aspetto che dava agli edifici era una conseguenza e di questa visione non era la sua preoccupazione principale. Ha sempre avuto un profondo rispetto per il contesto, la storia, il paesaggio e le persone che abitano in un luogo”

Lo ha detto l’architetto olandese Rob Hendriks, che ha lavorato con Kroll per sei anni ed era un suo amico.

Puntare sui materiali sostenibili

Hendriks continua:

“Il lavoro di Kroll aveva spesso un focus ecologico e mirava a creare edifici adatti ai loro abitanti. A La MéMé, ha progettato un edificio capace di trasformazioni infinite.

L’edificio è costituito da strati indipendenti: la costruzione, le strutture che dividono lo spazio e la facciata.

Grazie a questa separazione, la struttura può essere riempita con tutti i tipi di programmi diversi senza perdere le sue caratteristiche di base. Con molti elementi di facciata diversi, Kroll ha dimostrato che la produzione in serie non deve portare alla ripetizione infinita di elementi identici. La Mémé è probabilmente uno dei pochissimi edifici che non ha bisogno di essere rinnovato, dal momento che è capace di infinite trasformazioni da solo”.

Lucien Kroll è famoso anche per il progetto di Ecolonia, un complesso residenziale che è stato costruito con materiali sostenibili. Ecolonia si trova ad Alphen aan den Rijn (Paesi Bassi).

 

(fonte)

 

Leggete anche In memoria di Doreen Adengo,, giovane archistar africana

 

Fateci sapere se l’articolo vi è piaciuto.

 

Tags: ArchistarArchitettura contemporaneaBelgioEcologiaLaureati in architettura
Previous Post

Serrature smart, tecnologia e sicurezza

Next Post

Meglio le persiane o meglio le tapparelle?

la redazione

la redazione

Next Post
persiane blindate

Meglio le persiane o meglio le tapparelle?

Capsule Tower

La ricostruzione della Nakagin Capsule Tower

maniglia in ottone

L'ottone e i suoi utilizzi (anche) nell'edilizia

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Popular Posts

  • NoLo Milano

    NoLo Milano: il (non) cambiamento di un quartiere

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Vessel di New York, bellissimo ma pericoloso: chiuso

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Bagni bellissimi e designer famosi

    408 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Plautilla Bricci, la prima archistar donna della storia

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Grattacielo Pirelli, 14 curiosità che lo riguardano

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
Facebook Twitter LinkedIn

Virgin Architects è un sito fatto da appassionati che si occupa di architettura e di design.

Category

  • Architects
  • Architecture
  • Architettura
  • Design
  • Education
  • Events
  • Featured
  • Greenhouse
  • Hotel
  • House
  • Interiors
  • LAVORO
  • Mobilia
  • Projects
  • Restaurant
  • Serratura
  • Technology
  • Town
  • Trends
  • Uncategorized
  • Urbanistica

🤞Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter

Infine, vuoi che ti teniamo informato sulle promozioni, sugli sconti, sugli articoli

Recent News

Nusantara sarà la capitale dell'Indonesia

Qual è la capitale dell’Indonesia? Nusantara

January 30, 2023
Immagine

Concorsi e bandi di architettura e design 2023

January 23, 2023

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it

No Result
View All Result
  • Home
  • Architettura
  • Mobilia
  • Events
  • Urbanistica
  • Serratura

© 2020 Virgin Architects – All rights reserved. Designed with ❤ by ottimositoweb.it